Risposte alle domande più frequenti

1. Il nome LECHUZA

LECHUZA (pronunciato le-ciu-za) è la traduzione spagnola di “civetta”. Proprio come le sagge e vigili civette, il sistema di irrigazione LECHUZA sorveglia le vostre piante e ne garantisce la cura e la loro salute durante tutto l'anno.

Vai al sito originale LECHUZA

2. Responsabilità Ambientale di LECHUZA

Il modo di pensare e di agire rispettando l'ambiente è una componente essenziale per lo sviluppo a lungo termine della nostra azienda. Raccogliamo la sfida e la responsabilità di non mettere in pericolo le persone o l'ambiente nel nostro cammino verso un futuro di successo. La nostra politica ambientale, attuata dai proprietari, dal management e dai dipendenti, costituisce la base per questo progetto.

I vasi LECHUZA sono prodotti in Germania e sono al 100% riciclabili. Con la certificazione ambientale secondo la norma DIN EN ISO 14001, una certificazione riconosciuta a livello intersettoriale, abbiamo introdotto un sistema di gestione ambientale efficiente per i marchi PLAYMOBIL e LECHUZA, che comprende tutti i reparti dell'azienda, a partire dallo sviluppo, produzione e distribuzione dei nostri prodotti. La “Geobra Brandstätter Stiftung & Co. KG” si impegna quindi a migliorare l'impatto ambientale della nostra produzione al fine di proteggere le risorse naturali attraverso obiettivi concreti, evitando l'inquinamento ambientale, rispettando tutti gli obblighi di legge applicabili e, ove possibile, sforzarsi di superarli.

Vai a “Politica Ambientale e Energetica – LECHUZA"

3. Informazioni generali sui vasi LECHUZA

I vasi LECHUZA possono essere utilizzati sia all’interno che all’esterno.

Interno: Quando vengono utilizzati all’interno si deve avvitare la vite rossa presente sul fondo del vaso. Verificate che la vite sia ben stretta per il primo utilizzo.

Esterno: Rimuovere la vite rossa per far sì che l’acqua in eccesso venga drenata. Nel caso di vasi a colonna, occorre rimuovere anche la vite dell'inserto interno nero.

Consigliamo di utilizzare i vasi LECHUZA sprovvisti di tappo di scarico solo all'interno, in quanto l'acqua in eccesso non può defluire con questi contenitori.

I vasi LECHUZA sono realizzati principalmente in polipropilene (PP). I vasi Premium sono inoltre verniciati con vernici di alta qualità. Inoltre, gli accessori LECHUZA come gli inserti, le maniglie e il set di irrigazione sono per la maggior parte in PP.

I vasi da tavolo laccati e i manici laccati degli inserti rimovibili sono realizzati in copolimero acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS). L'indicatore di scala trasparente dell'indicatore di livello dell'acqua è realizzato in policarbonato (PC).

L'impiego di materie plastiche robuste e di alta qualità, resistenti agli agenti atmosferici, ai raggi UV e al gelo, garantisce un’ottima durata dei nostri prodotti.

Il polipropilene non si rompe se il vaso dovesse cadere inaspettatamente. In caso di utilizzo all'esterno, si consiglia di appesantire ulteriormente i contenitori a colonna per conferire loro una maggiore stabilità. A tale scopo, dopo aver installato i tubi di supporto, ma prima di inserire l'inserto, riempire il vaso esterno con ghiaia o delle grosse pietre.

I vasi LECHUZA si puliscono al meglio con un panno morbido e un detergente delicato. La vernice di alta qualità delle fioriere è paragonabile alla vernice per auto, per questo motivo non è consigliabile utilizzare detergenti forti o utensili per la pulizia dei vasi.

4. Accessori

A partire dalla misura 40, per i vasi CANTO, CLASSICO, CUBE e QUADRO, sono disponibili le rotelle a scomparsa da inserire sotto il vaso nell’apposito vano, portano al massimo circa 180kg. Inoltre sono disponibili le rotelle per Cubico 30 e 40, dal design moderno, fungono sia da rotelle che da cornice per il tuo vaso LECHUZA. Il vaso CARARO nella versione set completo è dotato di rulli a scomparsa. Basta semplicemente inserire i rulli sul fondo del vaso prima della piantumazione; così potrai muovere il vaso per ogni esigenza.

Se hai difficoltà nell’irrigare le tue piante attraverso il pozzetto e il tuo innaffiatoio, puoi semplicemente utilizzare l’accessorio PICO. PICO è una riduzione per innaffiatoi compatibile con tutti gli innaffiatoi in commercio.

Una volta superato il livello massimo dell'acqua, è possibile far fuoriuscire l'acqua in eccesso con la Pompetta manuale per vasi LECHUZA. A tale scopo, inserire la pompa manuale nel pozzetto di riempimento e pompare via l'acqua in eccesso.

5. Il Sistema di irrigazione LECHUZA

Ogni tipo di pianta da suolo è adatta al sistema di irrigazione LECHUZA.

No, perché con il sistema di irrigazione LECHUZA è possibile irrigare essenzialmente tutte le piante da suolo. Questo significa che non avete bisogno di piante idroponiche più costose coltivate appositamente per l'idroponica, ma potete scegliere la vostra preferita tra la vasta gamma di piante da suolo disponibili. È sufficiente piantarle in un terriccio di qualità o, in alternativa, nel substrato LECHUZA-PON secondo le istruzioni fornite con il set di irrigazione. Il set di irrigazione LECHUZA e il relativo indicatore di livello dell'acqua non sono adatti per l'uso in idrocoltura.

Il set d’irrigazione si installa seguendo le istruzioni presenti all’interno del set d’irrigazione, inoltre potete scaricare una copia da "Download"

Per utilizzare il set d’irrigazione nei vasi a Colonna o alti è necessario l’inserto.

I pezzi separati del set d’irrigazione (pannello separatore, pozzetto di riempimento, tappo per pozzetto, indicatore di livello e LECHUZA PON come anche l’inserto e se necessari I tubi stabilizzatori sono acquistabili separatamente nel menù Pezzi di Ricambio.

6. Piantare con LECHUZA

Irrigare sopra la terra nelle prime 12 settimane ("fase d’irrigazione classica"). Durante questo periodo controllate il terreno della pianta o il granulato LECHUZA-PON appena sotto la superficie per verificare la presenza di umidità e acqua.

Test: Dopo qualche settimana, riempite a metà la riserva d’acqua. Se il livello dell’acqua dovesse scendere nei giorni successivi, vorrà dire che le radici sono spuntate dal pannello separatore. Riempite quindi la riserva d’acqua fino al livello massimo e d’ora in poi LECHUZA si prenderà cura delle vostre piante!

Attenzione: Quando la riserva d’acqua sarà vuota inizia la “fase secca"! Significa che non dovete immediatamente riempiere la riserva ma attendere dei giorni. Essa è diversa per ogni pianta e dipende dai seguenti fattori: tipo e varietà della pianta, ubicazione, umidità e fabbisogno idrico, temperatura e requisiti del substrato vegetale. Di base si consiglia una fase secca di 2-10 giorni; per piante come cactus e orchidee anche più a lungo, almeno 2 settimane.

D'ora in poi, è importante fertilizzare - il fertilizzante LECHUZA si adatta in modo ottimale all'apporto di sostanze nutritive di tutte le piante, come piante verdi e da fiore, orchidee, agrumi, erbe, pomodori, arbusti da frutto, cactus, ecc. Le erbe aromatiche e i frutti cresciuti con il fertilizzante LECHUZA possono essere consumati senza esitazione - il fertilizzante viene assorbito dalle piante senza lasciare residui. Il concime può essere aggiunto durante l'intero periodo vegetativo, la durata dell'effetto è di circa 6 mesi. Si consiglia una concimazione in primavera e a metà/fine agosto. Non è possibile un eccesso di fertilizzazione o di ustioni alle piante! È sufficiente versare la giusta quantità di fertilizzante nel serbatoio dell'acqua dei contenitori LECHUZA con il dosatore in dotazione.

Aggiungere il contenuto di un dosatore di fertilizzante per litro d'acqua nel contenitore della pianta.

7. PON e TERRAPON

LECHUZA-PON è il substrato minerale inorganico di LECHUZA per piante da interno senza torba. TERRAPON è il substrato vegetale senza torba.

Passare dall'idroponica ad un nuovo substrato è abbastanza stressante per le piante, considerando il diverso ambiente, in particolare il bilancio idrico alla radice e il tipo di pianta.

In un normale terriccio, è improbabile che la pianta possa abituarsi ad esso. I granuli di LECHUZA-PON rendono invece la transizione molto più semplice. In primo luogo, rimuovere il substrato di argilla dalla pianta idroponica nel modo più completo possibile senza danneggiare le radici. In caso di danni, tagliare le radici rovinate con forbici per piante. Mettete la vostra pianta nel vaso LECHUZA all'incirca alla stessa altezza della precedente piantumazione.

Un consiglio importante: tagliate la vostra pianta fino a un quarto. Questo riduce la perdita di foglie, ma purtroppo non la previene completamente. La potatura aiuta la vostra pianta ad abituarsi meglio e più velocemente al nuovo ambiente.

Ulteriore raccomandazione: Innaffiare la pianta inizialmente solo dall'alto sui granuli e a brevi intervalli di tempo. Innaffiare poco per evitare che l'acqua si accumuli nel serbatoio – quest’acqua in eccesso non può ancora essere assorbita dalla vostra pianta.

Controllate regolarmente la vostra pianta per evitare parassiti e malattie, poiché molte piante sono particolarmente sensibili durante il periodo di adattamento. Ci vorranno diversi mesi prima che le radici penetrino nel serbatoio dell'acqua attraverso il pannello separatore, dopodiché la pianta potrà rifornirsi da sola. Riempire il serbatoio dell'acqua per la prima volta dopo 12 settimane. L'indicatore di livello dell'acqua non deve essere al livello max, è sufficiente utilizzare prima un terzo del serbatoio. Ora osservate se l'ago rosso si abbassa nei prossimi giorni. In questo caso, le radici della vostra pianta sono cresciute nel serbatoio dell'acqua. Osservare attentamente anche se la vostra pianta idroponica si è completamente abituata. Potrebbe essere ancora necessario innaffiare dall'alto sul PON.

In linea di principio, LECHUZA-PON non dovrebbe permettere l'accumulo di muffa sulla superficie, in quanto non è costituito da materiale organico - ma radici o foglie morte possono essere un terreno fertile per i funghi su substrati umidi. La presenza frequente nei mesi autunnali e invernali è legata alla maggiore umidità relativa all'interno.

Il piano d’emergenza
Rimuovere dalla superficie uno strato di substrato di circa 5 cm di spessore. Lavare accuratamente e far bollire in acqua calda. Quindi, rimettere il substrato essiccato nella fioriera. È importante che nessuna parte morta della pianta rimanga nel substrato e che la pianta sia mantenuta leggermente più asciutta. È inoltre possibile prevenire la formazione di muffa rimuovendo e smaltendo immediatamente le foglie cadute, le parti di piante morte o malate.

8. Consigli per la cura delle piante

È abbastanza semplice coltivare le piante annuali da soli se si seguono le istruzioni sui pacchetti di sementi. Iniziando a farle crescere sul davanzale della finestra all'inizio della primavera per poi spostarle nei vasi. Solo quando non ci saranno più le gelate tardive (da metà o fine Maggio) si potranno mettere le piante all'aperto.

Le fioriere LECHUZA sono il partner ideale per la coltivazione all'aperto di fiori e piante da balcone. Il vaso BALCONERA con il relativo supporto come accessorio può essere fissato a pareti e ringhiere. I vasi LECHUZA sono dotati di una vite di scarico per lo scolo della pioggia. La durata/periodo di irrigazione dipende dalla posizione e dalla crescita delle piante. In piena estate, l'indicatore di livello dell'acqua deve essere controllato ogni giorno a causa delle alte temperature. Con un serbatoio pieno, è quasi impossibile che sia necessario un ciclo di irrigazione ogni mattina e ogni sera. A seconda delle dimensioni del vaso e della densità di vegetazione, è possibile un ciclo da uno a cinque giorni, con cielo nuvoloso e precipitazioni ovviamente sarà più lungo. Dopo un po' di tempo, imparerete a capire la quantità d'acqua che le vostre piante bevono e di cui necessitano.

Potete facilmente inserire le piante aromatiche acquistate insieme al vostro vaso di coltura direttamente nei nostri contenitori LECHUZA CANTO Stone 14, CUBE Color, CUBE Glossy e CUBE Color Triple e CUBE Glossy Triple. Non è necessario piantare - grazie al nostro sistema di irrigazione a stoppino, il basilico e le altre erbe ricevono esattamente la giusta quantità di acqua e rimangono freschi per lungo tempo.

La maggior parte delle orchidee che si possono acquistare in negozio sono le cosiddette epifite: il loro habitat originario è sugli alberi della foresta pluviale. Questi includono i generi Phalaenopsis, Cattleya, Oncidium, Dendrobium e Miltonia. Da questo modo di vita insolito, è facile individuare le esigenze delle orchidee: non amano il suolo, né il ristagno, né troppo fertilizzante. Dopo tutto, anche i nutrienti su un albero sono molto limitati.

IMPORTANTE: pianta la tua orchidea con il substrato Lechuza PON o nello speciale substrato fornito con il vaso Lechuza ORCHIDEA.

Al momento del rinvaso, liberare il più possibile la radice da pezzi di legno e corteccia. Solo in questo modo la tua orchidea può germogliare e prosperare! LECHUZA-PON consiste di pomice, zeolite, lapilli e fertilizzante. Fornisce la circolazione dell'aria intorno alle radici e immagazzina acqua e sostanze nutritive!

Porta un vivace albero di Natale nel tuo salotto. Le fioriere LECHUZA sono l'alternativa ideale agli stand classici. Dal classico all'elegante fino all’ inusuale, ce n'è per tutti i gusti. E dopo la festa, puoi portare gli alberi all'aperto e piantarli nel giardino.

Con le Poinsettia (genericamente le stelle di Natale) puoi abbellire la tua casa per tutto l'anno. Sono particolarmente belle nei vasi da tavolo LECHUZA. Al momento dell'acquisto dovresti prestare attenzione ad alcune cose: la stella di Natale dovrebbe essere abbondantemente coperta con foglie verdi e sane sotto la stella colorata delle brattee. Le foglie giallastre indicano una scarsa cura. Non comprare piante che sono state all'aperto - le stelle di Natale odiano il freddo e reagiscono a uno shock freddo dopo alcuni giorni perdendo le foglie.

Come mantenere la stella di Natale: assicurati di mantenerla in un luogo luminoso e privo di correnti d'aria con temperature intorno ai 20 ° C. Non concimare la poinsettia durante la fioritura.

9. Piantumazione e cura di frutta e verdura nei TRIO LECHUZA

Semplici da coltivare e resistenti

  • Varietà di mirtillo
    Fave
    Fagioli rampicanti
    Lamponi

Con pochi sforzi di manutenzione

  • Pisellini
    Zucchine
    Fagiolini
    More

Con un po’ di manutenzione

  • Pomodori
    Melanzane
    Cetrioli
    Zucca
    Paprika e peperoni
    Chili
    Kiwi
    Melone

Per intenditori con il Pollice Verde 

  • Mais
    Fichi
    Tutte le piante di agrumi

L'inizio della primavera porta le prime fioriture. L’ambiente perfetto per la semina è sul davanzale soleggiato in piccoli vasi di plastica (5-7 cm) o in singole fioriere. Ricorda di attaccare piccole etichette per evitare di fare confusione.

Durante la crescita, prestare sempre attenzione alle istruzioni sui pacchetti di semi e, naturalmente, ai requisiti per quanto riguarda il substrato, l'ubicazione, la fertilizzazione e il fabbisogno idrico. Per le piante annuali, è meglio usare un terriccio vegetale di buona qualità.

Per la semina permanente, vale la pena utilizzare il substrato vegetale LECHUZA-PON. Per sostenere la tua pianta mentre cresce, usa semplicemente le clip per piante incluse nel graticcio per TRIO Cottage. Assicurati di usarli per stabilizzare la tua pianta, ma non legarla troppo strettamente. Con le piante che si arrampicano autonomamente, dovresti controllare regolarmente i germogli e usare i fermagli per guidarli nella giusta direzione.

Molte piante preferiscono il fogliame secco quando si irrigano. Fino a quando la pianta non è cresciuta nel serbatoio d'acqua e può nutrirsi da sola, fai attenzione ad annaffiare le giovani piante con cura. Un test delle dita nel substrato riduce il rischio di elevate umidità e di marciume delle foglie.

Fai attenzione ai parassiti e alle lumache: i giovani vegetali sono particolarmente sensibili. Se la pianta diventasse troppo grande, se necessario separala dai singoli germogli. Questo favorisce la crescita di altri germogli, alla fioritura e alla formazione di frutti. I germogli laterali e quelli di frutta possono diventare troppo pesanti per la pianta, legali in modo che non si rompano.

Uno degli ortaggi da giardino più popolari è il pomodoro, il Lycopersicon latino, che è presente sul mercato in molte varietà, dimensioni, altezze e vari frutti con varianti di gusto. Proviene dall'America centro-meridionale ed è legato alla famiglia Solanum, che comprende anche melanzane e patate.

I pomodori amano terreni fertili e permeabili. Lo speciale terriccio di pomodori e verdure è disponibile nei negozi specializzati. Se vuoi raccogliere varietà insolite o godere della semina, puoi posizionare dei vasi con semi su un davanzale soleggiato da aprile. Sui sacchetti di semi troverai informazioni più dettagliate sul tempo e sul metodo di semina. Importante: mantieni il substrato umido e gira regolarmente i vasi seminati in modo che le piante non crescano ad angolo rispetto alla luce.

Quando la pianta sarà timidamente cresciuta innanzitutto lega la pianta con sottili bastoncini di legno o di bambù. Da metà maggio (quando il gelo non è più una minaccia) i pomodori potranno essere portati fuori. Attaccate la pianta al graticcio TRIO Cottage non appena sarà possibile. Se dovesse essere necessario, accorcia leggermente la pianta in modo che non rimangano troppi germogli. Un taglio favorisce gli altri germogli e quindi anche lo sviluppo del frutto. Ciò significa che più luce solare raggiunge foglie e frutti meno saranno le malattie che potranno diffondersi. Il terreno deve essere umido, ma non troppo bagnato.

Non appena si formano piccoli frutti, è meglio fornire la pianta di fertilizzante liquido ogni due settimane. I frutti acerbi sono velenosi. Molte varietà di pomodori sono in gran parte resistenti, ma dovresti controllare regolarmente i tuoi arbusti da parassiti e malattie.

Il Solanum melongena è strettamente legato a tutte le piante annuali come pomodori e patate. Gli arbusti di melanzana provengono probabilmente dall'Asia tropicale e prosperano al meglio in un luogo caldo. Le melanzane sono anche disponibili nei negozi specializzati come piante giovani pre-coltivate. Possono essere seminati proprio come i pomodori. A loro piace stare in luoghi molto soleggiati, al riparo dal vento, e vengono concimate ogni due settimane con fertilizzante vegetale in acqua di irrigazione. La buona legatura e il fissaggio dei germogli sono particolarmente importanti, poiché i frutti crescono molto velocemente. I frutti possono essere raccolti se cedono leggermente sotto pressione. Gli afidi amano cibarsi delle melanzane, quindi prestate particolare attenzione a possibili infestazioni.

Il Capsicum annuum (peperone, paprica e peperoncino spagnolo) e il Capsicum frutescens (pepe di cayenna e peperoncino) provengono dall'America tropicale e sono utilizzati in tutte le cucine del mondo. Peperoni e peperoncini sono arbusti annuali e richiedono una stagione di crescita lunga, calda e umida.

Anche qui molte varietà preferite sono offerte nel commercio dei garden. La semina e la cura di esotici rari avviene come con pomodori e melanzane. Si prega di proteggere le mani e gli occhi durante la raccolta e la lavorazione di peperoncini piccanti, poiché la linfa è estremamente aggressiva e può causare gravi ustioni cutanee. Entrambe le piante sono amate dai giovani afidi: le lumache amano mangiare facendo buchi nel frutto della paprica. Altri insetti nocivi e malattie virali sono rari, ma possibili.

Questo legume proviene dal Sud America. Phaseolus coccineus è una perenne erbacea annuale i cui germogli lunghi fino a 5 m richiedono un traliccio per svilupparsi correttamente.

In primavera, i semi di fagioli dovrebbero essere piantati a circa 5 cm di profondità. Sono sufficienti da due a tre semi per inserto vegetale TRIO Cottage. Il fagiolo non ha bisogno di substrato speciale - germina e cresce in tutti i terreni. La fase di germinazione in primavera non deve avvenire in casa, ma le piantine devono essere protette dalle forti gelate notturne coprendole. Solo nelle notti senza ghiaccio da metà maggio in poi non c'è più alcun rischio di congelamento.

Dopo la germinazione, fissa la pianta su bastoncini di legno. Due o tre settimane dopo, rimuovi le piantine più deboli e lascia stare solo le due più forti. Quindi controlla regolarmente la crescita e se si sviluppa bene, se necessario, puoi guidare i tralci sul traliccio del cottage TRIO nella direzione desiderata. Una posizione soleggiata ma semi-ombreggiata favorisce la crescita della pianta resistente. Il consumo di acqua è immenso a temperature calde, quindi è meglio annaffiare regolarmente e spesso. Le foglie appassite devono essere rimosse immediatamente per aumentare la fioritura.

Solo i fagioli raccolti giovani in baccelli di una lunghezza massima di 15 cm sono commestibili - i frutti crudi sono leggermente irritanti. Altri fagioli da giardino commestibili come fagiolini, fagiolini vengono seminati all'inizio dell'estate (quest'ultimo anche in autunno) e sono adatti anche per il cottage TRIO con traliccio. Presta particolare attenzione agli afidi in primavera, anche le lumache possono essere un problema.

10. Suggerimenti per le piante letargiche invernali

Le piante in vaso resistenti al gelo dovrebbero rimanere all'esterno durante la stagione fredda, poiché i mesi freddi sono spesso importanti per un ulteriore sviluppo delle piante. Tuttavia, dovrebbero essere adeguatamente protette, in quanto un vaso non può offrire tanta protezione dal freddo rispetto al terreno. Le piante in vaso rischiano il congelamento delle radici più facilmente o soffrono di secchezza da gelo.

Troppo sole può diventare un pericolo in inverno, perché l'evaporazione della pianta è promossa dall'irradiazione solare e la radice congelata non può fornire abbastanza acqua ai vertici della pianta stessa. Soprattutto le piante sempreverdi sono in pericolo, come prunus laurocerasus, nespolo, cotoneaster, photinia, rododendri, erbe e bambù e tutte le conifere in generale.

Prepara le tue piante per i mesi gelidi completando la potatura e la fecondazione entro la fine di agosto, i germogli rinasceranno nel tempo e saranno preparati al meglio per l'inverno.

Il luogo ideale per trascorrere l'inverno è in un luogo protetto da vento, pioggia, neve e luce solare diretta, come una terrazza coperta. Se parecchie piante sono vicine, si terranno al caldo tra di loro. Proteggete i vasi LECHUZA con tessuti di juta, feltro o tessuto per proteggere le radici da fluttuazioni di temperatura eccessive.

Uno strato secco di foglie, paglia, ramoscelli di abete proteggono le piante dall'asciugarsi e al tenere lontano la pioggia. Assicurati di utilizzare solo materiali permeabili all'aria durante la copertura. Per proteggere le piante in vaso dal terreno freddo, posiziona semplicemente il vaso su legno o polistirolo.

Anche in inverno, i sempreverdi riescono a evaporare molta acqua tramite foglie e aghi, sostanze che dovranno essere reintegrate. In caso di temperature particolarmente rigide, la tua pianta non sarà più in grado di rifornirsi attraverso il serbatoio dell'acqua del vaso LECHUZA, motivo per cui, in inverno, si versa solo acqua dall'alto sui granuli o sul terreno della pianta e si regola la quantità di acqua al consumo della tua pianta. Innaffiate solo nei giorni senza gelo e per fasi, questo aiuterà la pianta a sopravvivere nei mesi freddi.

11. I nemici delle piante

Anche se hai piantato completamente nel substrato quasi sterile LECHUZA-PON, le tue piante potrebbero essere attaccate da parassiti. L'aria interna particolarmente secca rende sensibili molte piante. Per questo motivo, si consiglia di utilizzare un agente combinato contro vari parassiti come misura preventiva sia per le piante da interno che per le piante da balcone che si spostano all'interno per l'inverno. Se le tue piante sono vicine, dovresti trattare tutte le piante come precauzione. Se non sei sicuro di quale dei parassiti stia causando problemi alla tua pianta, chiedi al tuo giardiniere di fiducia.

Se la pianta è infestata da afidi, rimuovere l'inserto dal vaso LECHUZA e sciacqualo accuratamente sotto l'acqua corrente. Rimuovere anche tutte le parti infette della pianta. Quindi, trattare la pianta con uno spray protettivo per colture, stick o granulato. Per fare questo, spruzzare la sostanza direttamente sulla pianta o semplicemente inserire lo stick nel pane di terra. Prima di cospargere il granulato di protezione sul substrato della pianta ripulitelo accuratamente. In ogni caso, leggere le istruzioni per l’uso allegate prima di utilizzarlo.

Le zanzare e le mosche amano deporre le uova in terricci umidi. Il substrato di piantagione PON può anche fungere da centro di crescita di questi parassiti se viene tenuto permanentemente troppo bagnato. Adesivi gialli o tavole gialle, alle quali i parassiti si attaccano, aiutano contro i moscerini e funghi. Utilizzare un idoneo annaffiatoio contro le larve che danneggiano le radici. Aggiungi la protezione liquida della pianta all'acqua di annaffiatura e riempi il serbatoio d'acqua del tuo vaso LECHUZA con esso attraverso il pratico pozzetto di riempimento.

Con l’aria asciutta, gli acari sono particolarmente inclini a posare le loro ragnatele sulle piante d'appartamento. Rimuovere l'inserto dal vaso LECHUZA e far scorrere la pianta a fondo con un getto d'acqua non troppo debole. Ti potranno anche aiutare gli spray specifici contro questi insetti.

Per proteggere le tue piante, piantare in basso, nella CASCADA o CASCADINO piante anti-lumache come origano, timo, camomilla, nasturzio, rosmarino, erba cipollina, santoreggia, aglio, salvia, maggiorana, aglio selvatico e curry. Nella parte alta lattuga e altre piante a foglia larga potranno crescere indisturbate.